La componente italiana di ACTRIS (l’infrastruttura di ricerca europea per lo studio di aerosol, nubi e gas traccia) (actris.eu e actris.it), con il supporto di ITINERIS, organizza un evento sulla nuova direttiva europea sulla qualità dell’aria con i potenziali stakeholder di ACTRIS. L’evento si terrà presso la sede centrale del CNR in via Aldo Moro, Roma, il 7-8 Aprile 2025, ingresso via dei Marrucini.
Discuteremo insieme come le infrastrutture di ricerca presenti sul territorio nazionale possano supportare il recepimento della nuova Direttiva Europea sulla qualità dell’aria e l’analisi ‘automatica’ dei nuovi parametri. La discussione sarà introdotta da brevi presentazioni sulle possibilità offerte da ITINERIS e sulla componente italiana di ACTRIS. Saranno altresì introdotti i risultati del progetto europeo RI-URBANS (https://riurbans.eu), in particolare alcuni dei ‘Service Tools’ in esso sviluppati (https://riurbans.eu/project/) e alcuni esempi di collaborazioni pregresse/in corso tra il mondo delle infrastrutture di ricerca e il sistema delle Agenzie.
L’evento vedrà il coinvolgimento di ISPRA e le diverse Arpa come naturale interlocutore di questo evento, che vuole favorire un reale e interattivo confronto con il sistema delle Agenzie.

L’evento è di potenziale interesse di enti territoriali e municipalità, oltre che di ditte operanti nel settore della qualità dell’aria.
Segui da remoto su Teams: COLLEGAMENTO
L'infrastruttura di ricerca ACTRIS
L’infrastruttura di ricerca Aerosol, Clouds and Trace Gases ACTRIS è un’iniziativa paneuropea che coordina le osservazioni e la ricerca scientifica europea su aerosol, nubi e gas in traccia con lo scopo di fornire servizi di alta qualità a un’ampia comunità di utenti pubblici e privati.
I Service Tools RI-URBANS
Documentazione: